, il co-fondatore della cryptovaluta , conferma che l’innovativo 2.0 sarà lanciato entro il 2020

  • Quando si tratta di 2.0, ci sono molte informazioni che sono state gettate in giro di cui tutti sappiamo, ma quando si tratta della data di lancio, non c’è quasi nulla là fuori.
  • ha molte pressioni per esibirsi con questo nuovo aggiornamento e la pandemia chiaramente non ha avuto un impatto positivo sullo sviluppo. 

Quando si tratta di 2.0, ci sono molte informazioni che sono state gettate in giro di cui tutti conosciamo, ma quando si tratta della data di lancio del nuovo protocollo, non c’è quasi nulla là fuori. Il co-fondatore di , è chiaramente sotto la pressione di esibirsi con questo nuovo aggiornamento e la pandemia globale COVID-19 chiaramente non ha avuto un impatto positivo sul lato dello sviluppo delle cose.

Una delle grandi cose che influisce su come è adesso, è la scalabilità. Con il passaggio a proof of stake, se fatto nel modo giusto, potrebbe aumentare significativamente la domanda di che si aggiunge a quello che è già un mercato toro molto atteso per i bitcoin .

Il primo lancio parziale di 2.0 era previsto per il 30 gennaio di quest’anno. Come ha detto il ricercatore della fondazione , proprio a Drake, la fase 0 potrebbe essere sulla buona strada per il pranzo entro il 30 giugno, il che è stato anche confermato in un rapporto pubblicato lo stesso mese dalla società bancaria digitale SEBA.

Sebbene sia interessante, Drake ha affermato che il lancio potrebbe essere ritardato fino a gennaio del prossimo anno, ma Buterin ha detto rapidamente che Ethereum 2.0 deve essere lanciato nel 2020.

Tuttavia, anche se abbiamo questa conferma da parte di Buterin, non esiste ancora una vera conferma della data di lancio. Un ricercatore e sviluppatore del progetto, Danny Ryan ha dichiarato:

“Eth2 è una grande impresa per fornire a Ethereum un consenso decentralizzato, di nuova generazione, altamente scalabile e sicuro, decentralizzato. Ci sono dozzine di team e centinaia di persone che lavorano ogni giorno per renderlo realtà. Il percorso che abbiamo scelto è difficile, ma immensi progressi hanno e continuano a essere fatti. “

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.