francesco giuseppe con mascherina

Il record di nuove viene riportato dall’, che lunedì introduce l’obbligo di indossare , e dall’

In , le protettive saranno obbligatorie in tutti i negozi e gli edifici pubblici a patire da lunedì

Le autorità austriache hanno confermato il maggior numero di finora da marzo, in quanto hanno elencato fino a 869 nuove da ieri, quasi la metà (444) delle è stata confermata a Vienna, dove hanno eseguito 6803 test.

Il numero di pazienti con negli ospedali è ancora inferiore rispetto alla primavera al culmine dell’epidemia, ma è aumentato di un terzo in una settimana. Oggi ci sono 209 pazienti negli ospedali, 42 dei quali sono in terapia intensiva, secondo il DPA.

In totale, ci sono più di 5.300 casi attivi di infezione nel paese, di cui più di 3.000 a Vienna. Nonostante i numeri elevati, tuttavia, non possono essere paragonati a quelli al culmine dell’epidemia. I test sistematici hanno mostrato che molti infettati non hanno mostrato alcun sintomo, pur rimanendo portatori del virus.

Il governo austriaco ha annunciato venerdì nuove misure per frenare la diffusione delle . Da lunedì le maschere protettive saranno obbligatorie in tutti i negozi e gli edifici pubblici. Questi dovevano già essere indossati nei supermercati più grandi e sui mezzi pubblici. La partecipazione a eventi con un determinato numero di posti a sedere all’aperto sarà limitata a 3.000 visitatori e al chiuso a 1.500 visitatori. Gli eventi senza posti a sedere saranno limitati a 50 persone all’interno e 100 all’aperto.

In , 916 nuovi . Il governo limita il costo dei test


In , nell’ultimo giorno sono stati confermati 916 nuovi casi di infezione da , il numero maggiore dall’inizio della pandemia. Due pazienti anziani sono l’ultimo giorno. Ci sono 7134 casi di infezione attivi nel Paese.

Nonostante l’aumento del numero di , il primo ministro Viktor Orban ha sottolineato che le rimangono aperte e che la vita deve continuare. Il 1° ottobre inizieranno a misurare la temperatura agli ingressi delle .

“Il sistema sanitario è pronto per una nuova ondata di epidemie, con più di 10.000 posti letto gratuiti disponibili ” , ha detto. Allo stesso tempo, ha nuovamente chiesto il rispetto delle regole per frenare la diffusione del virus, incluso indossare maschere sui mezzi pubblici.

Il governo introdurrà anche un limite di prezzo sui test per il . Nelle cliniche private in , i test costano fino a 100 euro, mentre i test gratuiti nelle istituzioni sanitarie pubbliche sono più lenti e di difficile accesso. Come ha osservato Orban, l’ deve proteggere i suoi cittadini, compresi i più vulnerabili, ma l’economia non deve arrestarsi.

Dall’inizio della pandemia, 11.825 persone sono state infettate in e 633 pazienti con sono . Inutile dire che, per i negazionisti, nessuno si è infettato da un virus a loro dire inesistente, e le sono dovute ad altre patologie.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.