supernova

Gli astronomi potrebbero aver trovato il residuo ultradenso di un’esplosione che ha distrutto una galassia vicina, creando la supernova. È stato uno dei più grandi spettacoli pirotecnici della recente storia cosmica. Il 23 febbraio 1987, ora terrestre, un’enorme stella esplose proprio di fronte agli astronomi del mondo, spargendo nastri eContinua a leggere…

Come viene definito dalla scienza: “un mostro dell’universo primordiale che pone fine al tempo, allo spazio e alle leggi della fisica” Un team di astronomi ha individuato, all’interno del quasar più luminoso mai visto, un buco nero dalle dimensioni spaventose, ben 34 miliardi di volte il nostro Sole. E laContinua a leggere…

Scoperto il buco nero più vicino alla Terra: è distante appena 1.000 anni luce. A svelarne l’esistenza, due stelle compagne che orbitano intorno a questo mostro cosmico e che sono così vicine da essere visibili persino a occhio nudo, nel cielo visibile dall’emisfero meridionale. Le caratteristiche di questo sistema triplo,Continua a leggere…