gonna corta minigonna donna

Gli esperti temono che, misure repressive, incluso il divieto di parlare a voce alta, possano essere utilizzate per reprimere le proteste

Un progetto di sull’ordine pubblico che vieterebbe alle di indossare è stato condannato dai gruppi per i diritti di genere in e ha suscitato una protesta online.

La bozza di , che include regole radicali per governare il comportamento delle persone negli spazi pubblici, proibirebbe alle di indossare “troppo corti o troppo rivelatori” tipo o semi-trasparenti, e vieterebbe agli uomini di uscire a torso nudo.

In risposta, le hanno condiviso le foto di se stesse in da bagno sui social media e una petizione creata per opporsi alle proposte ha attirato più di 14.000 firme.

L’ing. Chandy, responsabile del programma presso Gender and Development for Cambodia, ha affermato che la rappresenterebbe una grave battuta d’arresto per i diritti delle nel paese.

L’atteggiamento verso le in è ancora plasmato dall’eredità del Chba b Srey , un codice di condotta tradizionale che impone alle di essere sottomesse e pazienti. “Anche se il codice di condotta non è menzionato nell’istruzione formale, è ancora nel profondo del popolo cambogiano”, ha detto Chandy.

Negli ultimi anni il governo ha represso le donne che indossano rivelatori o , vietando le esibizioni di cantanti e attori ritenuti in modo inappropriato.

Ad aprile una donna è stata condannata a sei mesi di carcere per pornografia e accuse di esposizione indecente per aver indossato “provocatori” mentre vendeva su Facebook Live.

Gli attivisti temono che la proposta di , la cui formulazione è vaga, potrebbe incoraggiare la responsabilità delle vittime nei casi di violenza sessuale. Sono anche preoccupati che avrebbe un impatto sproporzionato sulle giovani donne e su coloro che lavorano nel settore dello spettacolo.

Le donne che indossano il niqab potrebbero anche scoprire di essere escluse dalla vita pubblica, perché la proibirebbe di indossare coperture per il viso in edifici pubblici o privati, ha detto Chandy.

Hong Reaksmey, direttore di ActionAid Cambodia, ha affermato che la legge cederebbe più potere alle autorità e “lascia scappatoie per l’interpretazione”.

Le sue disposizioni sull’abbigliamento hanno attirato la massima attenzione online, ma gli attivisti sono anche preoccupati per gli aspetti più ampi del disegno di legge, che potrebbero limitare seriamente le libertà dei cittadini negli spazi pubblici.

La bozza afferma che intende “garantire la gestione dell’ordine pubblico mantenendo l’ordine, il valore estetico, l’igiene, la pulizia dell’ambiente, la tranquillità, la stabilità sociale, la conservazione della tradizione nazionale e la dignità dei cittadini”.

Le attività vietate vanno dal parlare troppo forte all’accattonaggio o al dormire fuori. Le persone con problemi di salute mentale non sarebbero autorizzate a camminare in pubblico senza la presenza di un accompagnatore e sarebbe vietato riparare o vendere macchinari sul ciglio della strada, così come l’asciugatura del bucato dove è visibile.

Si teme inoltre che le proposte, che probabilmente avranno il maggiore impatto sui più poveri della società, possano essere utilizzate per limitare il diritto delle persone di protestare.

La legge entrerà in vigore il prossimo anno se i ministeri del governo e l’assemblea nazionale la approveranno. Gli attivisti sperano che venga modificato, dato l’alto livello di attenzione che ha ricevuto, e se tutto va bene le donne cambogiane potranno indossare ancora le senza temere il carcere.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.