La Luna, nostro satellite naturale, passa attraverso diverse fasi durante il suo ciclo orbitale intorno alla Terra. Queste fasi, che vanno dalla Luna nuova alla Luna piena e poi di nuovo alla Luna nuova, sono il risultato dell’interazione tra la posizione relativa della Luna, della Terra e del Sole. Per comprendere appieno le fasi lunari, è importante conoscere alcune nozioni di base sull’orbita lunare e sulle posizioni relative dei corpi celesti.

fasi lunari

L’orbita della Luna intorno alla Terra è ellittica, il che significa che la distanza tra la Luna e la Terra varia leggermente durante il suo percorso. Tuttavia, per semplificare l’argomento, considereremo l’orbita lunare come circolare.

Le fasi lunari iniziano con la Luna nuova. In questa fase, la Luna si trova tra la Terra e il Sole, con il lato illuminato rivolto verso il Sole e il lato oscuro rivolto verso la Terra. Poiché il lato illuminato non è visibile dalla Terra, vediamo la Luna come una sottile falce o addirittura non la vediamo affatto durante la Luna nuova.

Man mano che la Luna si sposta lungo la sua orbita, inizia a diventare visibile dalla Terra. Questa fase è chiamata Luna crescente. Durante la Luna crescente, vediamo sempre più del lato illuminato della Luna. La Luna crescente può essere identificata dalla sua forma a mezzaluna rivolta verso ovest.

Dopo la Luna crescente, la Luna entra nella fase di primo quarto. In questa fase, la metà del lato illuminato della Luna è visibile dalla Terra. La Luna appare come un semicerchio con la parte convessa rivolta verso ovest.

fasi lunari schema

La successiva fase lunare è la Luna gibbosa crescente. In questa fase, vediamo più della metà del lato illuminato della Luna, ma non ancora l’intera superficie illuminata. La Luna gibbosa crescente appare come un semicerchio con la parte convessa rivolta verso est.

La fase successiva è la Luna piena. Durante la Luna piena, la Terra si trova tra la Luna e il Sole, con il lato illuminato della Luna rivolto completamente verso la Terra. Di conseguenza, vediamo la Luna come un disco completamente illuminato. La Luna piena è il momento in cui la Luna è più luminosa e visibile durante il suo ciclo.

Dopo la Luna piena, la Luna entra nella fase di ultimo quarto. In questa fase, la metà del lato illuminato della Luna è ancora visibile dalla Terra, ma questa volta è la metà opposta rispetto al primo quarto. La Luna appare come un semicerchio con la parte convessa rivolta verso est.

Infine, la Luna entra nella fase di Luna gibbosa calante. In questa fase, vediamo ancora più della metà del lato illuminato della Luna, ma meno rispetto alla Luna gibbosa crescente. La Luna gibbosa calante appare come un semicerchio con la parte convessa rivolta verso ovest.

Dopo la Luna gibbosa calante, la Luna ritorna alla fase di Luna crescente e il ciclo delle fasi lunari si ripete.

Cos’è il mese lunare sinodico?

Il mese lunare sinodico, noto anche come mese sinodico o mese lunare medio, è il periodo di tempo necessario affinché la Luna compia una rivoluzione completa intorno alla Terra e torni alle stesse fasi lunari. Questo periodo è calcolato in base alla posizione relativa tra la Luna, la Terra e il Sole.

Il mese lunare sinodico ha una durata media di circa 29 giorni, 12 ore, 44 minuti e 2,8 secondi. Questa durata media è influenzata dalle perturbazioni gravitazionali causate dall’interazione tra la Luna, la Terra e il Sole, che possono influire leggermente sulla lunghezza effettiva del mese sinodico.

Il motivo per cui il mese lunare sinodico è più lungo di un mese calendario standard di 30 o 31 giorni è dovuto al fatto che durante un singolo mese sinodico, la Terra stessa ha completato una porzione del suo percorso orbitale intorno al Sole. Quindi, affinché la Luna torni alle stesse fasi lunari rispetto alla Terra e al Sole, è necessario un po’ più di tempo.

È importante notare che il mese lunare sinodico è solo una media e può variare leggermente da un ciclo all’altro. Inoltre, le fasi lunari possono anche essere influenzate da altri fattori, come l’inclinazione dell’asse di rotazione della Luna e l’ellitticità dell’orbita lunare.

Il mese lunare sinodico è un concetto fondamentale per il calcolo delle fasi lunari e per la creazione dei calendari lunari utilizzati in diverse tradizioni culturali.


Fasi lunari su Wikipedia »