perseidi stelle cadenti

Il culmine del fenomeno quest’anno per l’Europa cade in un momento sfavorevole – il massimo sarà mercoledì tra le 15:00 e le 18:00.

La pioggia meteorica annuale delle Perseidi cade quest’anno nel pomeriggio e nella prima serata di mercoledì prossimo (12 agosto). Secondo il Vienna Working Group for Astronomy (WAA), la concorrenza della luce diurna offuscherà quindi notevolmente la vista delle stelle cadenti. Di notte, anche la luna è un fastidio.

Ogni anno a metà agosto, la terra attraversa l’orbita della cometa 109P / Swift-Tuttle, la cui scia di polvere crea le stelle cadenti delle Perseidi. Ciò accade perché i granelli di polvere entrano in collisione con l’atmosfera terrestre a circa 60 chilometri al secondo. Lì evaporano a grande altezza e fanno brillare l’aria dietro di loro. Il nome “Perseidi” deriva dal fatto che sembra che le stelle stiano cadendo dalla costellazione di Perseo. La pioggia di meteoriti è anche chiamata “Lacrime di San Lorenzo” perché la sua comparsa coincide con l’onomastico del martire Lorenzo il 10 agosto ed è stata interpretata come lacrime dal cielo per il suo martirio.

Quest’anno il massimo del fenomeno cade intorno al 12 agosto. Le Perseidi si dirigono verso il loro picco nelle ore del giorno tra le 15:00 e le 18:00. Non è possibile vedere le 100-110 stelle cadenti all’ora che sono presenti per questo lungo periodo di tempo in Europa quest’anno. Piuttosto realistici sono circa 30 avvistamenti all’ora in condizioni di oscurità massima, ovvero senza la fastidiosa luna e la luce artificiale in prossimità dell’area di osservazione. In teoria, questo numero aumenterebbe a 100 avvistamenti intorno alle 5 del mattino del 13 agosto. Tuttavia, poiché la luna calante sorge intorno a mezzanotte, il tasso di eventi effettivamente visibili sarà notevolmente ridotto.

In considerazione dell’attuale situazione del Covid-19, c’è il pericolo della formazione di assembramenti notturni: “Per osservare le meteore, hai solo bisogno dell’occhio nudo, nessun telescopio o binocolo, e un luogo buio. Cercalo in piccoli gruppi al massimo in modo che la distanza richiesta possa essere mantenuta. ” A causa del coronavirus e delle condizioni tutt’altro che ideali per l’osservazione quest’anno, le organizzazioni di astrofili non stanno organizzando un evento per l’osservazione collettiva delle stelle, nei luoghi dove migliaia di interessati si sono incontrati in passato.